I biglietti da visita servono ancora alle aziende?

biglietto da visita

Nell’epoca dei social network, della navigazione in mobilità e del business 2.0 ha ancora senso per le aziende che vogliono pubblicizzarsi ricorrere ai biglietti da visita? La risposta a questo interrogativo è affermativa, ed è il frutto di una constatazione tanto semplice quanto impossibile da confutare: in contesti ben precisi, come quello professionale, esistono degli strumenti di lavoro e di socialità che non possono essere rimpiazzati in maniera Continua a leggere…

Regime di Cassa e Regime di Competenza: cosa cambia?

software gestionale di fatturazione_800x600

Chi si appresta ad aprire una partita Iva nel 2018 deve sapere che il sistema di registrazione delle fatture ha subito alcuni cambiamenti. Infatti dal 2017 le imprese in contabilità semplificata adottano il Regime di Cassa anziché il Regime di Competenza. Prima di addentrarsi nello specifico nelle procedure, è bene spiegare cosa siano questi due sistemi. Il principio di competenza impone alle aziende di registrare Continua a leggere…

Fideiussione affitto: le cose fondamentali da sapere

casa affitto

“Fideiussione affitto” se stai cercando informazioni dettagliate in questo articolo cercheremo di fornire una risposta alle domande che probabilmente ti stai ponendo. Sempre più locatori chiedono la stipulazione di una fideiussione assicurativa per affitto come condizione necessaria per concludere il contratto di locazione al fine di tutelarsi da eventuali insolvenze da parte dell’inquilino. In altre parole enti terzi intermediari diventano responsabili nei confronti del locatore Continua a leggere…

Come fare ricorso al Prefetto per le multe

come fare ricorso prefetto multe

Come fare ricorso al Prefetto per le multe Questo articolo vuole rappresentare una guida per i cittadini che intendo proporre ricorso al prefetto contro un multa per violazione al codice della strada, ovvero per le cosiddette multe. Come si presenta un ricorso al Prefetto contro una multa Rispetto al ricorso al giudice di pace il ricorso al Prefetto si caratterizza per una maggiore semplicità e Continua a leggere…

Delocalizzazione dei Call center nel 2017: misure legislative a tutela

call center

Il settore dei call center è stato caratterizzato negli ultimi 10 anni da un forte ricorso alla delocalizzazione specialmente al di fuori dell’Unione Europea dove la manodopera ha dei costi e delle tutele ridotte rispetto a quella italiana. Le attività delocalizzate contano per circa il 15% del totale del mercato italiano. Il paese di preferenza della delocalizzazione rimane l’Albania (Tirana, Durazzo, Valona), con Romania e Croazia Continua a leggere…

Treno in ritardoo cancellato? Ecco come chiedere il rimmborso a Trenitalia

trenitalia reclami

Quando si acquista il biglietto del treno, può capitare di trovarsi in una situazione speciale per esempio a causa della cancellazione della corsa ferroviaria. In un caso simile, essendo la mancata fruizione del viaggio una responsabilità dell’azienda ferroviaria, si ha diritto ad una compensazione. Ma il disagio può essere dovuto non solo alla cancellazione della corsa, ma anche a ritardi consistenti oppure a problemi durante Continua a leggere…

L’importanza del compressore, guida alla scelta

compressore-guida-alla-scelta_800x600

L’utilizzo del compressore ad aria sia in ambito hobbistico che professionale è piuttosto fondamentale. Soprattutto ne viene apprezzata la versatilità di utilizzo derivante dai tanti accessori acquistabili separatamente o magari già in dotazione con il macchinario. Con il compressore, infatti, è possibile tagliare un pezzo di legno, lavare l’auto, gonfiare le gomme, levigare le pareti di casa utilizzando una levigatrice, soffiare via la polvere, eccetera. Continua a leggere…

Psicoterapia e consulenze psicologiche detraibili dal 730

psicoterapia detraibile

Lo psicologo costa, ma si può detrarre Intraprendere un percorso di psicoterapia, richiedere una consulenza psicologica ad un professionista può costare caro, soprattutto quando ci si rivolge a studi privati per evitare le lunghe file e le attese che si verificano in ambito pubblico. Non esiste più l’obbligo da parte di psicologi e psicoterapeuti di attenersi al tariffario disposto dall’Ordine Nazionale degli psicologi, e in Continua a leggere…