Il codice tributo 3813, a cosa ci serve?

codice tributo 3813

In questo articolo ci siamo posti l’obiettivo di fare un po’ di chiarezza su codici tributi e in particolare sul 3813. Questo sistema di numerazioni serve all’Agenzia delle Entrate per identificare le varie tasse, imposte e tributi che i cittadini devono pagare. Sono fondamentali quando si va a compilare il modello F24 per il pagamento. Se non si inserisce il codice giusto, si rischia di Continua a leggere…

Il codice tributo 3914: a cosa serve e quando dobbiamo usarlo

codice tributo 3914

Questa volta abbiamo deciso di scrivere un articolo di approfondimento sul codice tributo 3914 per aiutarvi a fare chiarezza una volta per tutte. Insieme a voi vogliamo capire a cosa serve, come viene utilizzato e come compilare il modello F24 per effettuare i relativi pagamenti. L’Agenzia delle Entrate usa questo sistema di codici tributo per assegnare a ognuno di essi una determinata imposta, tassa o Continua a leggere…

Codice tributo 3812: di cosa si tratta e come usarlo  

codice tributo 3812

Dato che l’argomento dei codici tributo crea non poca confusione negli italiani, abbiamo deciso di approfondire insieme a voi qual è il significato del 3812, per capire quando va usato e come. Come già saprete, il codice serve per pagare degli specifici tributi che variano a seconda del tipo di imposta o tassa da pagare. Così il 3812 si riferisce a un obbligo di pagamento Continua a leggere…

Il codice tributo 4034: la guida completa

codice tributo 4034

Questa volta vogliamo scoprire insieme a voi tutto quello che c’è da sapere sul codice tributo 4034: cos’è, come si usa, a cosa si riferisce? L’argomento dei codici tributo crea spesso molta confusione e proprio per questo motivo abbiamo deciso di sviluppare un articolo di approfondimento per aiutarvi a fare chiarezza sull’argomento, una volta per tutte. Di seguito tutte le informazioni di cui avete bisogno! Continua a leggere…

Deduzione sull’acquisto di auto per le partite Iva con regime dei minimi

acquisto auto e regime dei minimi

Argomento sempre attuale e spesso oggetto di dibattiti tra operatori è la normativa fiscale sul mondo delle vetture. Tutte le partite iva utilizzano un autoveicolo e la pianificazione fiscale dell’acquisto della macchina è probabilmente l’atto di gestione più importante del periodo d’imposta. Anche chi desidera procedere con l’acquisto di auto con partita iva nel regime dei minimi deve monitorare la propria attività per non superare Continua a leggere…

La risoluzione anticipata del contratto di locazione

risoluzione- ontratto locazione

Il contratto di locazione prevede un termine di scadenza; ma non è raro che possa avvenire che ci sia bisogno di risolvere il contratto prima della scadenza naturale del contratto. La risoluzione anticipata del contratto di locazione comporta, secondo la legge, delle regole differenti per il locatore e per il conduttore. Infatti questo fenomeno è un’eccezione rispetto alla durata naturale del contratto che dovrebbe risolversi Continua a leggere…

Codice fiscale e tessera sanitaria, cosa sapere

tessera sanitaria codice fiscale

Il codice fiscale è di estrema importanza per un cittadino. In quelle sedici cifre e numeri che lo formano, sono comprese tutte le informazioni necessarie per il cittadino per poter comunicare con le amministrazioni pubbliche in tutto ciò che può essere utile, dalla sanità ai contratti. Il codice fiscale è uno strumento indispensabile che ogni cittadino deve possedere necessariamente, in quanto consente la sua identificazione Continua a leggere…