Spegni la luce: sostenibilità non è solo usare energia rinnovabile

Come un nuovo stile di vita può davvero cambiare il mondo nel segno della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili. Ci sono sempre più manifestazioni in tutto il mondo dove giovani di belle speranze alzano le loro voci per un futuro più sostenibile, incentivando la decarbonizzazione l’uso delle energie rinnovabili come eolico, solare, idroelettrico, geotermico. A livello mondiale non esiste nazione che sia indipendente dall’energia Continua a leggere…

Detrazione fiscale per materassi con Legge 104, ecco come ottenerla

Acquistare un prodotto come un nuovo materasso usufruendo di un’IVA agevolata è possibile per una specifica categoria di individui che rispondono a determinati criteri, secondo quanto stabilito dalla Legge 104 del 5 febbraio 1992 all’articolo 4. Tale legge, più comunemente nota come Legge 104, garantisce infatti di vedersi riconoscere direttamente al momento dell’acquisto un’IVA al 4% (al posto di quella in vigore del 22%) presentando Continua a leggere…

Longboard, vantaggi e svantaggi

Il longboard ha conquistato tutti sia per stare con gli amici e divertirsi ma anche per girare in città senza pensieri. È uno skateboard più lungo e dotato di particolarità che gli consentono di stare per strada avendo una stabilità superiore. Oggi usato come mezzo di trasporto, le due varianti artigianale ed elettrico non dividono i pensieri delle persone che amano entrambi indistintamente. Quello artigianale Continua a leggere…

Boom di separazioni nell’era post Covid, aumentano le ricerche di avvocati

Nel 2020 le separazioni e i divorzi sono vertiginosamente aumentati a causa del periodo di convivenza forzato durante la pandemia di Covid-19. Il boom è iniziato già nei primi mesi del 2020 per arrivare fino a oggi con numeri che hanno superato qualsiasi previsione. Inutile dirlo, qualunque cosa il Covid abbia toccato, l’ha distrutta. La pandemia, con tutto ciò che ha comportato a livello sociale, Continua a leggere…

La tassazione delle rendite finanziarie: tutto quello che devi sapere

Gli investimenti finanziari hanno subito negli ultimi anni una fortissima accelerazione grazie all’avvento di nuove formule come il trading online (per quanto ci siano molte differenze tra il mondo del trading e quello degli investimenti tradizionali). Grazie ai broker è ormai possibile, anche per piccoli investitori, investire i propri capitali in asset che fino a qualche decennio fa era raggiungibile solo dalle banche e dai Continua a leggere…

Sismabonus e ristrutturazione sono cumulabili? Scopriamo come usufruirne al meglio

sismabonus e ristrutturazione sono cumulabili

Sia il bonus sismabonus che quello di ristrutturazione sono cumulabili? Questa domanda viene fatta sempre più spesso, soprattutto perché in verità non c’è stata mai chiarezza sull’argomento. Si tratta in ogni caso, di due agevolazioni decisamente importanti. Esse permettono di far risparmiare un bel po’ su ristrutturazioni e migliorie da apportare alla propria abitazione (sia prima che seconda casa). A dare risposta però, è la Continua a leggere…

Certificato carichi pendenti fiscali: cos’è e dove richiederne uno

Il certificato carichi pendenti fiscali – noto anche come Certificato Unico Debiti Tributari – è un documento estremamente importante, che va richiesto all’Agenzia delle Entrate. Al suo interno, si trovano vari dati finanziari: i debiti tributari contestati al contribuente e che non sono mai stati riscossi. Si rivela fondamentale per sapere se si hanno dei debiti, in particolare verso l’Amministrazione Finanziaria. Non sempre, infatti, si Continua a leggere…

Il reddito di cittadinanza è pignorabile? Scopriamolo insieme

pignorabilità del reddito di cittadinanza

Vi sono ancora dei dubbi se il reddito di cittadinanza è pignorabile oppure no, ma cosa dice la Legge in merito? Quali sono i casi in cui un creditore può rivalersi sul bonus mensile elargito al debitore? Dopo tante perplessità, con il Decreto Sostegni si è ritenuto ingiustificato il pignoramento del reddito di cittadinanza, vista la misura d’emergenza nei confronti di quelle famiglie con evidenti Continua a leggere…