Piccole Partita Iva e Flat Tax: obiettivo 2019

piccole-partite-iva-flat-tax

Avete sentito parlare di Flat tax per le imprese e di piccola Partita IVA? Come funzionerà quella proposta di riforma fiscale che sarà già disponibile nel 2019? Questo è quello di cui Rete Camere parlerà in questo articolo informativo che sarà in grado di fugare ogni vostro dubbio sulla nuova riforma del Governo. Flat tax e piccola Partita Iva Allora saranno due le aliquote, al Continua a leggere…

Passaggio al regime forfettario dal regimi dei minimi: Cosa cambia nel 2018

regime-dei-minimi-cosa-cambia-nel-2018_800x600

Il regime forfetario è un regime fiscale particolarmente privilegiato che prevede l’applicazione di un’imposta fissa del 15% (o del 5%) da calcolarsi su un reddito determinato forfetariamente dalla legge. Con tale regime scompare il concetto di Reddito = (Ricavi – Costi) come previsto normalmente nel sistema fiscale italiano, e viene introdotto un nuovo concetto di reddito calcolato a “forfait” in percentuale ai ricavi fatturati. Facciamo Continua a leggere…

Deduzione sull’acquisto di auto per le partite Iva con regime dei minimi

acquisto auto e regime dei minimi

Argomento sempre attuale e spesso oggetto di dibattiti tra operatori è la normativa fiscale sul mondo delle vetture. Tutte le partite iva utilizzano un autoveicolo e la pianificazione fiscale dell’acquisto della macchina è probabilmente l’atto di gestione più importante del periodo d’imposta. Anche chi desidera procedere con l’acquisto di auto con partita iva nel regime dei minimi deve monitorare la propria attività per non superare Continua a leggere…

Apertura Partita IVA: qual è il preventivo del commercialista?

monete euro

L’apertura di una partita IVA non ha dei veri e propri costi: nessuna marca da bollo, nessun versamento necessario. Tuttavia scegliere di diventare un libero professionista comporta delle spese legate alla necessità di un’importante figura che ci aiuti dal punto di vista amministrativo, fiscale e professionale: il commercialista. Ecco che la domanda giusta da porsi diviene quindi: qual è il costo del commercialista per l’apertura Continua a leggere…

Chiusura partita IVA, tutto quello che devi sapere per fare la cessazione tramite l’agenzia delle entrate

chiudere partita iva

Nonostante negli ultimi anni sono state apportate parecchie variazioni e modifiche legislative per quanto riguarda la regolamentazione delle attività commerciali e delle imprese, aprire un nuova società o mettersi in proprio in Italia non è ancora del tutto semplice e spesso le procedure ed i requisiti cartacei richiesti sono ancora troppi e mal organizzati. Una delle istituzioni economiche che da sempre regolano l’attività commerciale di Continua a leggere…

Verifica partita IVA Italiana e comunitaria: ecco come effettuare gratis la ricerca tramite il sito dell’agenzia delle entrate

verifica partita iva

Molte e numerose sono state le evoluzioni ed i cambiamenti che hanno riguardato il mondo economico e della finanza, sia per il rinnovo dei processi socio-culturali della società odierna sia per le mutate condizioni economiche di numerosi Stati, a causa anche delle crisi finanziarie che in questi decenni si sono susseguite. Se molti istituti e modalità inerenti alle attività commerciali sono cambiate e si sono Continua a leggere…

Come aprire partita IVA e richiedere all’agenzia delle entrate il certificato di attribuzione

aprire la partita iva

La legislazione e la burocrazia italiana a volte possono essere particolarmente eccessive e mal organizzate soprattutto per quanto riguarda le attività commerciali, tanto da costringere chiunque voglia aprire una nuova impresa o una nuova società di affidarsi ad un professionista per tutti i certificati ed i requisiti richiesti per essere in regola. Esiste però un elemento fondamentale dalla comune conoscenza per tutti gli imprenditori o Continua a leggere…