Gestire efficacemente il rischio furti: strategie per attività commerciali al dettaglio

rischio-furti-espositori-blindati

La gestione di un’attività commerciale al dettaglio comporta una serie di sfide quotidiane, tra cui una delle più delicate è la prevenzione dei furti. Che si tratti di taccheggio da parte dei clienti o di veri e propri furti con scasso, ogni perdita rappresenta un danno economico che può compromettere la redditività del tuo negozio. Per fortuna, oggi esistono strumenti, tecnologie e soluzioni pratiche che Continua a leggere…

 Eventi aziendali idee: ispirazioni pratiche e originali per motivare il team e rafforzare la cultura aziendale

Eventi aziendali idee: ispirazioni pratiche e originali per motivare il team e rafforzare la cultura aziendale Come ho scoperto il potere degli eventi aziendali (e perché non dovresti sottovalutarli) Ricordo perfettamente il mio primo evento aziendale. Lavoravo in una piccola realtà del Nord Italia e, onestamente, l’idea di trascorrere un’intera giornata fuori ufficio con colleghi con cui avevo solo scambi formali mi metteva a disagio. Continua a leggere…

Startup? Ecco perché iniziare con una piccola linea di merchandising

Nel mondo competitivo delle startup, costruire una brand identity forte e riconoscibile non è un’opzione, è una necessità. I primi clienti e i potenziali investitori non comprano solo un prodotto o un servizio: si avvicinano a una visione. In questo contesto, una piccola linea di merchandising può fare la differenza. Non parliamo di semplici gadget, ma di oggetti che diventano strumenti di comunicazione, appartenenza e Continua a leggere…

Cosa fare se si pensa che un dipendente stia fingendo malattia

Secondo un’indagine condivisa da Repubblica, in contesti privati il numero di giorni di malattia usufruiti dai dipendenti è più alto di quelli nei contesti pubblici. Chiaramente il diritto alla salute è sacrosanto ma se emergono comportamenti dubbi, l’imprenditore ha il diritto di indagare e capire cosa sta succedendo. Dopotutto tra i pilastri di un’azienda c’è il rapporto di fiducia che si crea tra i dipendenti Continua a leggere…

Caldaie da interno: meglio a condensazione oppure a gas?

Le caldaie da interno rappresentano la scelta preferenziale nella maggior parte dei casi in cui intercorre il bisogno di installare questo dispositivo all’interno di un immobile. Ciò vale sia che si tratti di un edificio di nuova costruzione, sia di una struttura che necessita invece di una ristrutturazione. Si trovano disponibili secondo diverse tipologie e le principali sono due: a gas e a condensazione. Sono Continua a leggere…

Motori endotermici ed elettrici: facciamo il punto della situazione

L’industria automobilistica non smette di continuare a essere in costante innovazione ed evoluzione, soprattutto per quanto concerne il conseguimento di motori sempre più performanti: qualcosa che vale sia per quelli endotermici che, ancora di più, per quelli elettrici ed ibridi. Con tecnologie ogni anno più all’avanguardia, per le aziende del settore – e vale non soltanto per quelle produttrici – si rivela essenziale prestare attenzione Continua a leggere…

La crescita del Buy Now Pay Later: vantaggi e rischi per i consumatori

Negli ultimi anni il modo di acquistare è cambiato, complice l’introduzione di tecnologie digitali e il consolidarsi dell’e-commerce. A ciò si aggiunge l’esigenza crescente di ottenere una maggiore flessibilità finanziaria. Tra le nuove soluzioni di pagamento, il Buy Now Pay Later si è affermato come un’opzione apprezzata dai consumatori. Una formula che consente di suddividere il pagamento di un acquisto in più rate, conquistando dapprima Continua a leggere…

La logistica sostenibile: come ottimizzare i magazzini per ridurre l’impatto ambientale

magazzini-logistica-spazi-ottimizzare

La transizione verso una logistica sostenibile non è più un’opzione, ma una necessità competitiva. Ottimizzare i magazzini per ridurre l’impatto ambientale significa non solo rispondere a normative sempre più stringenti, ma anche migliorare la reputazione aziendale e ottenere concreti vantaggi economici. La sostenibilità, infatti, incide sulla riduzione dei costi energetici, sull’efficienza operativa e sul posizionamento strategico di chi sa cogliere questa sfida. Introduzione alla logistica Continua a leggere…