Malasanità e risarcimenti

malasanita risarcimenti

Il tema della malasanità è un tema complesso e che ha delle delicate implicazioni sia dal punto di vista della salute, che dal punto di vista legale. Capita abbastanza spesso di sentire episodi di malasanità piccoli o grandi, in alcuni casi anche molto gravi e che possono portare alla morte del paziente o alle infermità gravi. In questi casi, però, la legge tutela il paziente Continua a leggere…

Gomme quattro stagioni: normativa e prezzi

gomme quattro stagioni norma

Normativa Le gomme quattro stagioni, chiamate anche four season oppure all season, permettono di circolare tutto l’anno a patto di rispettare la normativa del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014 numero 1049. La legge, infatti, stabilisce che le gomme 4 stagioni, devono avere un indice di velocità superiore o pari a quello dichiarato nel libretto di circolazione del mezzo. La normativa italiana obbliga chi, Continua a leggere…

Auto usate: cosa controllare prima dell’acquisto

automobile-1853615_1280_800x449

Oggi il mercato delle auto usate è più florido che mai. Sempre più persone allo scopo di risparmiare si rivolgono alle concessionarie o siti web per trovare la loro macchina ideale usata e quindi a prezzo inferiore rispetto a quello di listino. È possibile fare delle vere occasioni con le auto usate, ma è anche necessario fare attenzione. Una vettura infatti invecchiando può cominciare a Continua a leggere…

Gomme invernali, dal 15 novembre scatta l’obbbligo

gomme-invernali_800x534

Quando arriva il freddo ed i mesi invernali, mettere le gomme apposite sull’auto è un obbligo per motivi di sicurezza e per far sì che la macchina possa aderire senza problemi anche terreni umidi, ghiacciati e scivolosi tipici della stagione invernale. In particolare, a partire dal 15 novembre scatta l’obbligo per tutti gli automobilisti di montare sulla propria auto le gomme omologate per la stagione Continua a leggere…

Fotovoltaico con batterie di accumulo, conviene?

batterieisola2_797x600

Oggi come oggi il fotovoltaico è sempre più diffuso in case e condomini. Ma in che casi si parla di accumulo per fotovoltaico? In questi casi stiamo facendo riferimento ad un impianto fotovoltaico che quindi è pensato per produrre energia elettrica. Se l’energia elettrica non viene consumata tutta nell’abitazione, essa si riverserebbe nella rete elettrica e verrebbe rivenduta. Il maggior consumo di energia elettrica, a Continua a leggere…

Incentivi fiscali per sostituzione vecchi impianti

sostituzione-caldaia-detrazioni_800x533

Mantenere in salute gli impianti della casa è sicuramente uno dei modi migliori per poter garantire che la propria abitazione duri nel tempo e si mantenga sempre funzionali, senza disservizi o sprechi. Un modo intelligente di cambiare i vecchi impianti è quello di usufruire delle detrazioni fiscali che la legge dispone di volta in volta per vari impianti per poter provvedere alle sostituzioni che permettono Continua a leggere…

Pollai domestici: cosa dice la legge

pollaio

Avere delle galline nel proprio giardino, in poche parole costruirsi un pollaio domestico, può essere un modo economico e pratico per procurarsi uova fresche, genuine e gratis tutti i giorni. Sempre più persone quindi fanno ricorso alla costruzione di piccoli pollai domestici per poter avere uova tutti i giorni, e poi acquistano i prodotti specifici necessari per l’alimentazione e la cura delle galline da siti Continua a leggere…