Come Scegliere la Dimensione della TV

Come Scegliere la Dimensione della TV

Se state pensando a regole che vi indichino come scegliere la dimensione della TV, siete arrivati nel posto esatto. Andare a colpo sicuro è possibile, ma solo prestando attenzione ad alcuni consigli che vi forniremo, soprattutto in base alla conoscenza della distanza di visione e della risoluzione dello schermo. Senza queste indicazioni, acquistare un televisore significherebbe mettere in conto la possibilità di non rimanere soddisfatti. Continua a leggere…

Sistema Tessera Sanitaria e Gestione della Partita IVA: come fare

sistema tessera sanitaria_800x422

Sistema Tessera Sanitaria e Gestione della Partita IVA: come fare Il Sistema Tessera Sanitaria, detta anche Carta Nazionale dei Servizi, altro non è che la normale e prevedibile evoluzione, al passo con la tecnologia, della oramai datata Tessera Sanitaria. Trattandosi appunto di un’evoluzione, però, offre una serie di servizi aggiuntivi, di sicuro comodi e semplificativi di alcune vecchie ed obsolete procedure laboriose, non presenti nella Continua a leggere…

4 consigli per trovare lavoro

4049-trovare-lavoro_800x534

In tempi di reddito di cittadinanza e navigator, può essere utile scoprire quali sono le strategie più adatte a trovare lavoro nel 2019: con l’aiuto dei selezionatori di AppLavoro.it che ringraziamo per essersi resi disponibili, scopriamo su quali punti è bene concentrarsi per raggiungere tale obiettivo. La formazione Naturalmente, il punto di partenza da cui non si può prescindere è quello di una formazione adeguata e orientata alle richieste del Continua a leggere…

Il termine di prescrizione della multa

Il termine di prescrizione della multa (retecamere)_567x600

In un precedente articolo abbiamo chiarito in quali casi è possibile fare ricorso contro la multa notificata oltre i termini nel quale si chiariva anche come individuare i tempi per la notifica della multa. L’individuazione dei termini è di fondamentale importanza anche per poter valutare l’eventuale prescrizione della multa. Tuttavia il termine di notifica del verbale non deve essere confuso con il termine di prescrizione Continua a leggere…

Detrazioni fiscali 2019: quali sono le novità introdotte dal Governo?

Foto detrazioni fiscali_1250x1050

Si accorciano i tempi per la presentazione della dichiarazione dei redditi per il 2019: il periodo compreso tra aprile e giugno è dedicato alla ricerca delle possibili detrazioni fiscali di cui usufruire. Tutti i contribuenti dovranno dichiarare quanto hanno percepito durante l’anno appena trascorso e sottrarre ai redditi le spese sostenute per le varie attività previste dalla Legge di Bilancio 2019. L’importo così ottenuto costituirà Continua a leggere…

La pianificazione fiscale può salvare il patrimonio aziendale 

pianificazione-fiscale-per-limpresa-2

Gli Stati nazionali, a dispetto della rampante globalizzazione, hanno mantenuto una certa individualità nella gestione della pressione fiscale all’interno dei propri territori. Come tutti sanno, ogni Paese oggi ha la sua unicità dal punto di vista della legislazione fiscale, con differenze molto importanti anche all’interno di uno stesso continente. Proprio sulla base di queste differenze si apre la possibilità per le aziende italiane – e Continua a leggere…

L’importanza della sicurezza in magazzino

retecamere.it_800x507

La sicurezza sul lavoro è un tema molto scottante quindi per un responsabile della logistica è di fondamentale importanza conoscere tutte le normative legate a questo settore per attuare le disposizioni necessarie a tutelare l’incolumità dei dipendenti e della merce. Segnaletica, scarpe antinfortunistiche, caschetti ed attrezzature adeguate rappresentano l’ABC che ogni operatore e dipendente dovrebbe conoscere, ma sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione Continua a leggere…

Come aprire un affittacamere, i passi da seguire

travel-1677347_1280_800x533

Che cosa si intende per affittacamere? Secondo la legge 217/83, l’affittacamere viene definito come: “Una struttura composta da non più di sei camere ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati in uno stesso stabile, nei quali sono forniti alloggio ed eventualmente servizi complementari.” Si tratta quindi di un’attività di ricezione che comprende al massimo 12 posti letto, dislocati in diversa maniera a seconda delle Continua a leggere…