La digitalizzazione aziendale: vantaggi e settori di applicazione

La digitalizzazione dei materiali e delle informazioni in un ambiente di lavoro non è solo una tendenza del mondo contemporaneo ma una necessità per tutti i settori. Nel processo di conversione di dati, documenti, supporti in formato digitale, come riporta Il Sole 24 Ore, è fondamentale anche il ruolo di strumenti come l’intelligenza artificiale, che riduce i tempi e l’apporto umano per costruire archivi che Continua a leggere…

Fare impresa: quali documenti servono per ottenere un finanziamento in banca

Per far crescere un’impresa, può talvolta essere necessario ricorrere a dei finanziamenti. Il loro ottenimento è subordinato alla presentazione di una serie di documenti che, oltre a verificare l’identità del titolare, attestano la stabilità finanziaria dell’impresa, la sua solvibilità e la sua affidabilità creditizia. L’imprenditore deve dunque far precedere l’invio della richiesta di finanziamento da una serie di passaggi fondamentali per recuperare tutte le informazioni, Continua a leggere…

Una piattaforma interattiva al servizio del settore HR

La possibilità di avere a disposizione uno strumento digitale completo, potente e totalmente personalizzabile per la gestione dei processi HR è senza dubbio una soluzione interessante, sia per gli imprenditori che per i professionisti e per i dipendenti stessi. Poter mantenere sotto controllo con un’unica piattaforma orari e turni di lavoro di ogni reparto, dati anagrafici e relative variazioni, permessi, ferie e assenze e controllare Continua a leggere…

La tecnologia start&stop oltre le automobili: in quali altri mezzi e dispositivi viene utilizzata?

La tecnologia start&stop è ormai considerata uno standard nel mondo delle auto, allo scopo di ridurre consumi ed emissioni. Bisogna però notare che questa tecnologia non trova applicazione solamente negli autoveicoli, ma anche in altri dispositivi e settori molto differenti. Proprio per questo motivo in questo articolo approfondiremo quali sono gli ambiti in cui viene utilizzata la tecnologia start&stop al di fuori del settore automotive, Continua a leggere…

Aprire un ristorante a tema, una tendenza che non passa mai di moda: ecco come farlo nel migliore dei modi

Avviare un ristorante non sempre è facile. Richiede preparazione, conoscenza del settore, un’idea vincente e soprattutto tanta pazienza per poter affrontare tutta la lunga serie di pratiche burocratiche richieste dalla normativa che regola il settore. Si tratta, quindi, di un lungo iter, che spesso può scoraggiare quanti aspirano a condurre un locale tutto loro. Ciò nonostante, l’ultimo Rapporto Fipe mostra come gli investimenti nel comparto Continua a leggere…

Pagamento con POS: come funziona? Caratteristiche, norme e vantaggi per clienti ed esercenti

Il futuro dei pagamenti sarà sempre più cashless. Ormai è chiaro che i pagamenti tramite contanti, lentamente ma inesorabilmente, stanno diminuendo. Il denaro fisico sta lasciando sempre più spazio ai pagamenti elettronici (con una crescita del 20% solo nel 2022), tramite carte di credito, debito e prepagate. Ma non solo. Oggi stiamo assistendo anche a una rapida diffusione dei pagamenti contactless, tramite smartphone o smartwatch. Continua a leggere…

Investire in un parcheggio coperto aziendale: vantaggi e soluzioni migliori

Sono tante le aziende che, in svariati momenti, possono avere la necessità di provvedere alla realizzazione di un parcheggio coperto per i propri dipendenti. In alcuni casi si tratta di una necessità da concretizzare in via urgente, mentre altre volte fa parte di un progetto più ampio per incrementare il benessere e il comfort dei propri dipendenti, aumentando il successo aziendale. Per questo motivo, la Continua a leggere…

Web Designer Freelance: il creativo autonomo del web

Il mondo Freelance I freelance sono professionisti indipendenti che offrono i propri servizi a imprese e privati senza un contratto a tempo indeterminato. Possono essere consulenti, artigiani, programmatori, copywriter, traduttori e Web Designer. Lavorano per progetti specifici, coordinandosi con i clienti o con altri professionisti ma gestendo in autonomia tempi e modalità. Diventare freelance richiede competenze e capacità organizzative, propensione all’imprenditorialità, autoregolazione e spirito d’iniziativa. Continua a leggere…