Prestiti Personali: che cosa sono e come funzionano

Prestiti personale

I prestiti personali sono una tipologia di finanziamento non finalizzato. Di conseguenza non è necessario specificare come verrà impiegato il denaro richiesto. Le finalità sono tra le più svariate: dall’acquisto di un’auto al consolidamento debiti, dalla ristrutturazione della propria abitazione fino alla liquidità. Vediamo quindi le principali caratteristiche di tali finanziamenti. Prestiti personali: tassi e caratteristiche Poiché non sono collegati all’acquisto di un determinato bene Continua a leggere…

Come ristrutturare casa spendendo poco

ristrutturare casa

E’davvero possibile ristrutturare casa spendendo poco? Sì. L’importante è informarsi bene, organizzarsi per tempo e non perdere di vista il rapporto fra qualità e prezzo. La casa è il luogo dove si vive sia da soli che con la famiglia, deve essere quindi un posto sicuro, confortevole, accogliente e deve rispecchiare i gusti estetici di chi la abita. In tempi di crisi economica e di Continua a leggere…

Come richiedere una visura catastale in 3 click

visura catastale

Il seguente articolo vi indicherà in maniera semplice e completa come richiedere una visura catastale in 3 click La visura catastale è un documento importante e necessario per stabilire le rendite catastali dei propri immobili e quindi per determinare le varie imposte da pagare tra cui IMU e TASI. Per essere certi di pagare le giuste imposte è quindi necessario richiedere la visura catastale, onde Continua a leggere…

Prestiti INPDAP per Pensionati: destinatari e tipologie di finanziamento

prestito per pensionati

Dal 1° gennaio 2017 l’INPDAP, l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica, è stato assordito dall’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Tra i vari servizi offerti, l’INPS si occupa anche di erogare i prestiti INPDAP per pensionati. Chi può richiedere i prestiti INPDAP? Questa tipologia di finanziamenti si rivolge ai dipendenti pubblici e ai pensionati, in particolare spettano a: lavoratori e pensionati iscritti Continua a leggere…

Come scegliere una termocamera a infrarossi

termocamera

Le cose da sapere prima di acquistare una termocamera Le termocamere a infrarossi fanno parte del panorama tecnologico ormai da molti anni, a partire dal loro lancio sul mercato negli anni Sessanta. Con il tempo, si sono diffusi molti modelli dalle caratteristiche e dalle funzionalità diverse, i quali variano per componenti tecnici e costi. Grazie alla capacità di rilevare la radiazione delle strutture e delle Continua a leggere…

Concorsi fotografici, ecco come funzionano

concorsi fotografici

I concorsi fotografici sono molto importanti per realizzarsi nel mondo della fotografia. Se vi state chiedendo come funzionano i concorsi fotografici siete nel posto giusto. Partecipare ad un contest di questo tipo è davvero importante per mostrare ad un vasto pubblico il vostro lavoro e accettare una sfida che vi permetterà di conoscere non solo i vostri limiti e le vostre possibilità, ma che vi Continua a leggere…

Che cosa sono le innovazioni nel condominio

innovazioni condominio

Per innovazione nel condominio si intende la costituzione di una nuova opera (esempio ascensore, cappotto, canna fumaria, autoclave) aggiunta ad una struttura già preesistente, oppure una modifica sostanziale che determini un utilizzo diverso rispetto alla destinazione per il quale era stato costruito in origine. Diversa definizione ha la modifica: quando essa non comporta la diversificazione della destinazione d’uso o non aggiunge una nuova opera viene Continua a leggere…