Bollo auto: prescrizione in tre anni

bollo auto

Il bollo auto, noto anche come tassa automobilistica o tassa di circolazione, è un tributo che grava sul possesso di un autoveicolo o motoveicoli immatricolato nella Repubblica italiana. Il versamento, essendo un tributo locale, deve essere diretto alle regioni di residenza. Il bollo auto è un tributo annuale che è dovuto in virtù del fatto d’essere proprietari di una o più automobili (nel quale caso Continua a leggere…

Contratto di locazione transitorio: ecco a cosa fare attenzione

contratto locazione transitoria

I contratti di locazione possono essere di natura transitoria. Si tratta, in questi casi, di contratti predisposti per motivi soprattutto turistici, ma non solo, dato che possono essere sia ad uso abitativo che per uso diverso. Questi contratti hanno una caratteristica principale che è la brevità, per cui il periodo di locazione è più breve di quello fissato dalla legge. La durata dei contratti di Continua a leggere…

A che età si va in pensione dal 2017? Ecco le risposte

eta pensioni

L’età per andare in pensione è uno degli argomenti più caldi in assoluto. Infatti di anno in anno sembra di assistere ad uno slittamento – sempre più avanti – dell’età utile della pensione. La legge di stabilità 2017 ha introdotto ancora altre novità per quanto concerne l’età pensionistica, ed ha stanziato 27 miliardi di euro a questo scopo. Vediamo in cosa consistono queste novità. Innanzitutto Continua a leggere…

Nuova normativa per i seggiolini per bambini 2017

seggiolini auto

Nel 2017 ci sono state alcune importanti modifiche per quanto concerne la normativa per la sicurezza dei bambini in auto, e quindi per la struttura dei seggiolini e per i dispositivi di sicurezza. Conoscere i sistemi di sicurezza per i bambini, il loro funzionamento e la loro impostazione è assolutamente necessario per essere a norma di legge, evitando multe ed incidenti: la sicurezza dei bambini Continua a leggere…

Associazioni di Promozione Sociale: Cosa sono, requisiti e agevolazioni fiscali

associazione promozione sociale

Le A.P.S., acronimo di Associazioni di Promozione Sociale, sono disciplinate dalla legge numero 383 del 2000. Si tratta di associazioni che hanno lo scopo di svolgere attività, appunto, a fine sociale, in favore di associati ma anche di terzi. L’attività delle Associazioni di Promozione Sociale deve essere senza fine di lucro, e deve svolgersi, ai sensi di legge, nel rispetto della dignità e libertà degli associati. Le Continua a leggere…

La Garanzia Legale Europea del Consumatore 

garanzia legale

La direttiva 1999/44 CE ha introdotto, nel mercato dei vari stati dell’Unione Europea, un sistema di norme al fine di rendere ‘uniforme’ il mercato interno per quanto concerne la disciplina dei beni di consumo. Scopo della direttiva, recepita in Italia nel 2000, è quello di garantire una protezione uniforme a tutti i consumatori europei, cercando di rimuovere tutti quegli ostacoli alla tutela dei consumatori e Continua a leggere…

Codici tributo IMU e immobiliari: ecco quali sono

codici tributo imu modello f24

In questo articolo abbiamo deciso di approfondire i codice tributo per quanto riguarda l’IMU e tutte le imposte immobiliari. I codici sono necessari per essere inseriti nel modello f24 per pagare le varie imposte dovute, a seconda della categoria di appartenenza del vostro immobile. I codici tributo altro non sono che una serie composta da quattro elementi che possono essere sia numeri e cifre. Questi Continua a leggere…

Foto prese da Internet: ecco come comportarsi

foto prese dal web

Nel mondo virtuale di oggi è sempre più una tentazione usufruire delle tantissime immagini che popolano il web. Foto, immagini, scatti che fanno proprio al caso nostro, da copiare ed incollare. Il problema sono le conseguenze di questo comportamento: quando è possibile ‘rubare’ una foto e quando invece si viola il copyright? Orientarsi sul web non è semplice. Prendere un’immagine dal web ed usarla per Continua a leggere…