Codice fiscale e tessera sanitaria, cosa sapere

tessera sanitaria codice fiscale

Il codice fiscale è di estrema importanza per un cittadino. In quelle sedici cifre e numeri che lo formano, sono comprese tutte le informazioni necessarie per il cittadino per poter comunicare con le amministrazioni pubbliche in tutto ciò che può essere utile, dalla sanità ai contratti. Il codice fiscale è uno strumento indispensabile che ogni cittadino deve possedere necessariamente, in quanto consente la sua identificazione Continua a leggere…

La successione ereditaria, tutto quello che c’è da sapere

successioni ereditarie

Quando si parla della successione ereditaria, si fa riferimento a quello che avviene al momento del decesso di una persona. La morte del de cuius porta all’apertura della successione ereditaria, istituto per cui si permette che i diritti patrimoniali e non solo del deceduto vadano trasferiti ad altri soggetti che subentrano in detti diritti, sia per quanto riguarda le attività che per quanto riguarda le Continua a leggere…

Guida alla prestazione occasionale

prestazione occasionale

La prestazione occasionale è quello strumento che la legge predispone per chi voglia effettuare un’attività professionale in modo saltuario, e quindi senza apertura di partita IVA. Queste attività devono essere di piccolo conto, non atte a far guadagnare grandi cifre e quindi a giustificare l’avvio di una vera e propria attività professionale. Non bisogna quindi incorrere nello sbaglio di pensare che la prestazione occasionale sia Continua a leggere…

Bollo auto: prescrizione in tre anni

bollo auto

Il bollo auto, noto anche come tassa automobilistica o tassa di circolazione, è un tributo che grava sul possesso di un autoveicolo o motoveicoli immatricolato nella Repubblica italiana. Il versamento, essendo un tributo locale, deve essere diretto alle regioni di residenza. Il bollo auto è un tributo annuale che è dovuto in virtù del fatto d’essere proprietari di una o più automobili (nel quale caso Continua a leggere…

Contratto di locazione transitorio: ecco a cosa fare attenzione

contratto locazione transitoria

I contratti di locazione possono essere di natura transitoria. Si tratta, in questi casi, di contratti predisposti per motivi soprattutto turistici, ma non solo, dato che possono essere sia ad uso abitativo che per uso diverso. Questi contratti hanno una caratteristica principale che è la brevità, per cui il periodo di locazione è più breve di quello fissato dalla legge. La durata dei contratti di Continua a leggere…

A che età si va in pensione dal 2017? Ecco le risposte

eta pensioni

L’età per andare in pensione è uno degli argomenti più caldi in assoluto. Infatti di anno in anno sembra di assistere ad uno slittamento – sempre più avanti – dell’età utile della pensione. La legge di stabilità 2017 ha introdotto ancora altre novità per quanto concerne l’età pensionistica, ed ha stanziato 27 miliardi di euro a questo scopo. Vediamo in cosa consistono queste novità. Innanzitutto Continua a leggere…

Nuova normativa per i seggiolini per bambini 2017

seggiolini auto

Nel 2017 ci sono state alcune importanti modifiche per quanto concerne la normativa per la sicurezza dei bambini in auto, e quindi per la struttura dei seggiolini e per i dispositivi di sicurezza. Conoscere i sistemi di sicurezza per i bambini, il loro funzionamento e la loro impostazione è assolutamente necessario per essere a norma di legge, evitando multe ed incidenti: la sicurezza dei bambini Continua a leggere…

Associazioni di Promozione Sociale: Cosa sono, requisiti e agevolazioni fiscali

associazione promozione sociale

Le A.P.S., acronimo di Associazioni di Promozione Sociale, sono disciplinate dalla legge numero 383 del 2000. Si tratta di associazioni che hanno lo scopo di svolgere attività, appunto, a fine sociale, in favore di associati ma anche di terzi. L’attività delle Associazioni di Promozione Sociale deve essere senza fine di lucro, e deve svolgersi, ai sensi di legge, nel rispetto della dignità e libertà degli associati. Le Continua a leggere…