Codice tributo 3805: significato ed utilizzo

Codice Tributo 3805

A che cosa serve il codice 3805 e come impiegarlo in fase di compilazione del modello F24? Il codice tributo 3805 è utilizzato dai contribuenti per effettuare il pagamento degli interessi per il versamento dell’Irap, ovvero l’imposta regionale sulle attività produttive. Non si tratta di un’imposta che grava sull’utile delle persone fisiche o sulla società ma, sul fatturato aziendale, ad esclusione di alcune spese specifiche. Continua a leggere…

Fatturazione elettronica: cosa cambia e a chi rivolgersi

fatturazione elettronica cosa cambia_800x534

La normativa spiegata in pillole per non farsi cogliere impreparati Sembrava uno scoglio lontano e invece la normativa sull'obbligo della fatturazione elettronica è già attualità. Con l'entrata in vigore della nuova legge, a partire dal 1° gennaio 2019, come noto non è più possibile emettere né ricevere documentazione contabile in formato cartaceo. Nonostante lo scettiscimo dei meno tecnologici, in effetti, la novità porterà moltissimi vantaggi Continua a leggere…

Franchising di distributori automatici per secondo lavoro 

VENDING_MACHINE_DISTRIBUTORI_HITECH_835_800x419

Se sei alla ricerca di una buona opportunità per incrementare i tuoi guadagni, per migliorare quello che ottieni dal tuo lavoro, ma non hai trovato nulla che ti consenta di guadagnare qualcosa in sicurezza e senza troppo sforzo, dovresti pensare di rivolgerti all’attività di Franchising di distributori automatici.  Tutti sappiamo cosa sono i distributori automatici: queste macchine hanno fatto il loro ingresso negli USA nello Continua a leggere…

Come scrivere un cv davvero eccellente

come-scrivere-un-curriculum-vitae_800x500

Scrivere un curriculum vitae con i fiocchi fa spesso la differenza fra il trovare il lavoro e rimanere senza. Non è retorica: i selezionatori, secondo le statistiche, guardano i cv per qualche secondo soltanto, quindi è necessario cercare di elaborare un cv che non sia solamente una lista della spesa, con dati e qualche informazione sterile. Bisogna al contrario cercare di creare un curriculum vitae Continua a leggere…

Chi può fare la diagnosi energetica? 

obbligo-diagnosi-energetica

Negli ultimi tempi si sente molto parlare della diagnosi energetica. Si tratta della valutazione del fabbisogno energetico di un edificio, una procedura che serve per sapere con certezza e precisione quali siano i consumi energetici di un edificio o di un gruppo di edifici, per individuare quale sia la migliore modalità di gestione energetica dal punto di vista della qualità e del prezzo. Grazie alla Continua a leggere…

Erasmus: le motivazioni e i documenti necessari

erasmus

L’Erasmus rappresenta il sogno di molti giovani studenti che vogliono fare un’esperienza all’estero ed arricchire il proprio curriculum, un’occasione irripetibile che permette di entrare direttamente in contatto con persone e culture di diversa provenienza. In particolare si tratta di un programma di scambio internazionale finanziato dall’Unione Europea, che da ormai più di 30 anni permette a più di 40 mila studenti solo in Italia di Continua a leggere…

Quando il lavoro diventa una passione

lavoro_dedoshop_800x533

Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Quante volte ci siamo sentiti fare questa domanda? Quante volte ce lo siamo domandati da soli quando magari abbiamo accumulato straordinari su straordinari compromettendo la nostra vita sociale? Il tema del lavoro è sempre delicato perché si scontra inevitabilmente con due fattori: l’esigenza economica e le passioni personali. Il tempo che abbiamo a disposizione non cambia, sono 24 Continua a leggere…

Codice tributo 3847: cos’è e come si utilizza

Codice Tributo 3847

A che cosa serve il cod. trib. 3847 e come si compila il modello F24? Se stai cercando una guida utile che ti spieghi esattamente a che cos’è il codice tributo 3847, a che cosa serve e come compilare il modello F24, allora sei nel posto giusto. Questo codice si riferisce all’acconto dell’addizionale comunale IRPEF dovuta sul reddito delle persone fisiche che annualmente percepiscono denaro Continua a leggere…