AdWords per PMI e attività locali

adwords-793034_1280_800x531

Uno dei modi più facili e immediati per promuovere la propria attività e i propri servizi on line è senza dubbio attraverso Google AdWords (oggi Google Ads). Si tratta di uno strumento di tipo pay per clic (ovvero si paga a clic ricevuto) che prevede, nella versione più semplice, la definizione di annunci testuali visualizzabili nella SERP prima o dopo i risultati organici. Il meccanismo Continua a leggere…

Business, come incrementare le vendite grazie alla SEO

ecommerce-2607114_1280_800x533

Gestisci un sito e-commerce e ti stai chiedendo come aumentare il fatturato? Vendere i propri prodotti on line è certamente un passo importante ma è utile implementare un’adeguata strategia di web marketing per evitare di fallire. Tanti settori, purtroppo, sono saturi e, secondo le statistiche, oggi più del 70% degli e-commerce è destinato al fallimento. Perché questo succede? I motivi sono tanti e si va Continua a leggere…

Aziende e presenza online, intervista a Alessia Martalò

intervista-alessia-martalo-SEO-aziende_800x533

Al giorno d’oggi qualsiasi azienda è dotata di un sito web. Escludendo il caso particolare degli e-commerce, che utilizzano il web per vendere i propri prodotti, i siti aziendali sono per lo più siti vetrina, una versione aggiornata delle brochure e dei bigliettini da visita per presentarsi ai propri clienti. Tuttavia, non è sufficiente realizzare un sito web per rendersi visibili ai nuovi clienti e Continua a leggere…

Come scrivere il curriculum migliore per farsi assumere

curriculum-trovare-lavoro_800x463

Il curriculum vitae è un documento importantissimo per tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro ma anche per chi desidera cambiare occupazione e puntare finalmente più in alto o dedicarsi al ramo che più gli piace e con cui si trova maggiormente a proprio agio. Scrivere un curriculum vitae perfetto e in grado di attirare l’attenzione del datore di lavoro non è un’operazione Continua a leggere…

Legge sulla rilevazione delle presenze: come controllare i dipendenti?

rilevazione-presenze_800x420

L’importanza del controllo dei dipendenti: la tecnologia al servizio delle aziende Indipendentemente dal settore in cui si trova ad operare, e della dimensione, un’azienda che desideri avere sempre sotto controllo l’operato dei propri dipendenti non può prescindere da un’organizzazione interna che, allo stesso tempo, si dimostri efficiente ed efficace. Questo, per il reparto contabilità significa, innanzitutto, godere della possibilità di contabilizzare in modo puntuale, e senza Continua a leggere…

Attivare un mutuo: guida alla scelta del tasso migliore

mutui_casa

Ci sono diversi motivi che possono portare al grande passo di acquistare una casa: può essere la semplice voglia di indipendenza, il trasferimento in un’ altra città, la formazione di una nuova famiglia, la vendita della vecchia abitazione. In ogni caso, è raro che si disponga fin dal principio dell’ intero capitale necessario ad acquistare una casa, che sia un semplice appartamento o una villetta Continua a leggere…

L’amministratore condominiale fra ruolo e obblighi

condominio

La legge 220/2012 ha stabilito nuovi obblighi a carico dell’amministratore condominiale con l’intento di controllarne l’attività e l’operato La legge di riforma del condominio, ovvero la  L. 220/2012, ha rivisto in alcuni punti le norme concernenti la figura dell’amministratore di condominio. A subire variazioni nel dettaglio è soprattutto l’articolo 1130 c.c., che la riforma ha riscritto disciplinando le funzioni e l’operato dell’amministratore, stabilendo tutta una Continua a leggere…

Guida alla legge ‘anti suicidi’ per sovraindebitamento 

legge-salva-suicidi-

La legge n. 3 del 27 gennaio 2012 è la cosiddetta legge sul sovraindebitamento, chiamata dai giornalisti anche ‘legge anti-suicidio’. Si tratta di un complesso di disposizioni in riforma alla legge fallimentare che cerca di contemperare l’interesse del creditore con quello del debitore sovraindebitato, in alcune particolari situazioni. La legge in questione si applica nei casi di sovraindebitamento, i cui presupposti sono il fatto che Continua a leggere…