Bonifica Amianto, ecco qualche consiglio eliminare la presenza dell’amianto in casa

bonifica_amianto_welcome_800x308

La presenza dell’amianto in casa è molto pericolosa, perché come noto questo materiale, un minerale di composizione fibrosa, è stato impiegato nella costruzione di molte case qualche anno fa ma è potenzialmente cancerogeno. Prima del 1990, numerosi edifici sono stati costruiti utilizzando l’amianto, che allora era un materiale conosciuto soprattutto per la sua eccezionale resistenza al fuoco, mentre era ignoto che l’asbesto potesse anche provocare Continua a leggere…

Il cloud computing: cos’è, vantaggi e svantaggi per gli imprenditori 

cloud-computing-cosa-e_800x450

Fra i temi preponderanti dell’industria 4.0, il cloud computing è uno dei temi più interessanti e recenti. Si sente spesso parlare di cloud computing come di una vera opportunità per le piccole, medie e grandi imprese, ma di che cosa si tratta nello specifico? Per cloud computing possiamo intendere una tecnologia che permette di utilizzare, da un software remoto, delle risorse hardware e software grazie Continua a leggere…

Pensioni donne, allo studio il Bonus Figli: cos’è e come funziona 

pensioni-donne-figli_800x456

Al complesso discorso sugli scenari pensionistici e sulla quota 100 introdotto dal governo si aggiungono ora altri suggerimenti, quello del bonus figli per lo sconto contributivo alle donne e quello per i lavori usuranti. Allo studio il bonus figli per le pensioni femminili: si tratta di un bonus che verrebbe corrisposto alle donne che hanno avuto figli, garantendo un anno di sconto sulla pensione per Continua a leggere…

Sicurezza,Abbigliamento da lavoro: cosa dice la normativa

Abbigliamento da lavoro cosa dice la normativa _800x532

L’attuale normativa di riferimento che regola l’abbigliamento da lavoro è il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro entrato in vigore a maggio 2008, prendendo il posto della precedente normativa 626. Si tratta di una normativa che mette in chiaro tutto quello che datore di lavoro e lavoratore deve rispettare in ambito professionale. Nello specifico, il datore di lavoro deve mettere a conoscenza il lavoratore dei Continua a leggere…

La multa per omessa comunicazione dei dati del conducente: quando è possibile fare ricorso

Omessa comunicazione dei dati_800x533

Quando per la violazione contestata è prevista la sanzione accessoria della decurtazione dei punti dalla patente di guida è necessario procedere alla comunicazione dei dati del conducente al momento dell’infrazione. Tale comunicazione deve essere effettuata nel termine di sessanta giorni dalla contestazione dell’infrazione (se la violazione viene contestata immediatamente ad esempio mediante fermo da parte degli agenti accertatori) o dalla data di notifica del verbale Continua a leggere…

Cartucce toner rigenerate originali e compatibili: quali scegliere? 

cartucce

Oggi come oggi ogni famiglia italiana ha praticamente una stampante in casa. Per motivi di studio, lavoro, per poter stampare documenti e file importanti, la stampante è diventata un oggetto quotidiano e casalingo, nelle case come nei piccoli uffici. Di conseguenza è normale che il tema dei materiali di consumo che sono collegati alle stampanti, come carta e soprattutto cartucce, sia assai scottante. Per molte Continua a leggere…

Come guadagnare facendo il copywriter: qualche consiglio 

web_article_800x552

Con lo sviluppo di internet abbiamo assistito ad una rivoluzione del lavoro, diventato più smart ed anche a distanza. Fra i lavori che è possibile fare anche sul web vi è quello del copywriter. Il copywriter non è altro che una figura professionale sempre esistita che si occupa della redazione di testi di diverso tipo: dai comunicati stampa alle e-mail, dagli articoli nella rete a Continua a leggere…