Come liberarsi di una fideiussione?

La fideiussione è una pratica che si sta sempre più diffondendo nell’epoca attuale, complice anche la pandemia che ha portato le famiglie italiane a trovarsi in condizioni finanziarie in molti casi più incerte. Il principale motivo per cui si scelgono le diverse garanzie fideiussorie è, infatti, che consentono di accedere a un prestito anche quando non si hanno elementi sufficienti per ottenerlo. Rappresentano, quindi, una Continua a leggere…

F24, l’importanza di semplificare il lavoro del commercialista e come farlo

Quando parliamo di F24 facciamo riferimento a un documento molto importante per quanto riguarda la fiscalità. Viene utilizzato dai contribuenti – sia titolari che sprovvisti di partita IVA – i quali debbano effettuare il pagamento di tributi, tasse e contributi. Basta una sola operazione per versare tutti gli importi dovuti, che si effettua grazie a questo modello unificato la cui introduzione risale al 1997. Riunisce Continua a leggere…

Impianto solare termico, quali sono i vantaggi di questo strumento green?

Le innovazioni tecnologiche sono atte a soddisfare la richiesta degli utenti con un occhio attento all’ambiente. In questi ultimi anni la Terra ha chiesto aiuto in ogni modo, per questo motivo sono stati sviluppati dei progetti ad hoc. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su un impianto solare termico e quali sono i suoi vantaggi. Che cos’è il solare termico Un impianto solare Continua a leggere…

Cosa si intende per assicurazione dei crediti commerciali

Per le imprese al giorno d’oggi è estremamente importante effettuare una programmazione di lungo periodo per quanto concerne obiettivi e piani di sviluppo del business. Molto dipende dal modo in cui è organizzato il lavoro e dal livello di affidabilità oltre che di informatizzazione dei servizi offerti. E’ chiaro che però essendo quello di impresa un lavoro fatto di interazioni e intrecci con altre realtà, Continua a leggere…

AIA Autorizzazione integrata ambientale: che cos’è e a cosa serve

autorizzazione integrata ambientale

Non tutti conoscono l’Autorizzazione integrata ambientale (AIA), necessaria per finalizzare i lavori pubblici e favorire la sicurezza collettiva. Ma quindi, che cos’è e a cosa serve entrando maggiormente nello specifico? Love vedremo in questa guida. L’AIA è un’autorizzazione differente rispetto alla VIA (Valutazione di impatto ambientale) oppure alla VAS (Valutazione ambientale strategica). L’autorizzazione integrata ambientale è un procedimento obbligatorio al fine di contemperare relativamente agli Continua a leggere…

L’importanza del packaging come strumento di comunicazione

Comunicare e sorprendere con il packaging Il packaging, ovvero il confezionamento di un dato prodotto può rivelarsi uno strumento offline decisamente efficace per la realizzazione di una valida strategia di brand awareness. Attraverso la creazione di un buon packaging un’azienda può distinguersi nettamente rispetto alla concorrenza. La confezione di un prodotto stabilisce un vero e proprio punto di contatto () con il consumatore, poiché offre Continua a leggere…

Finanza ordinaria e straordinaria: un aiuto importante per le aziende colpite dalla pandemia

La pandemia ha visto non solo un’emergenza sanitaria che non si registrava da tempo ma ha portato a galla la fragilità delle aziende italiane, che si sono trovate a fronteggiare una situazione economica inedita. Un aiuto importante per gli imprenditori è rappresentato dalla possibilità di rivolgersi a una società specializzata in finanza ordinaria e straordinaria. Diverse le realtà presenti sul territorio nazionale e tra queste Continua a leggere…

Come migliorare la riconoscibilità del tuo marchio?

registrare marchio logo

Il riconoscimento del marchio per un B2B può essere una vera sfida, soprattutto se si considera che la maggior parte della letteratura esistente sul branding si concentra sul marketing B2C, ma il marketing B2B differisce fondamentalmente dal marketing B2C in diversi modi. Il marketing B2C, che si rivolge ai consumatori, generalmente coinvolge un decisore. Di conseguenza, i cicli di vendita sono spesso molto più veloci Continua a leggere…