Foglio di calcolo: conoscere Excel per vedere aumentate le personali opportunità di lavoro

excel

Se si pensa o si crede che Excel sia un semplice foglio di calcolo, allora non si assolutamente idea di quali siano le sue effettive potenzialità. Comunque, per risolvere la questione vi è una rapida e comoda soluzione, cioè seguire un corso Excel. Non è inutile e neppure superato il concetto di frequentare un corso Excel e, questo, anche a chi ipotizza di essere a Continua a leggere…

Le parti in comune in condominio: Comunione e Lastrico Solare

lastrico solare

Quando più persone condividono un diritto reale significa che è in essere una comunione: coloro che vi partecipano non sono proprietari esclusivi di un bene, essi hanno un diritto che investe tutto il bene (non divisibile). Il condominio nasce per l’esistenza di parti comuni all’interno (o esterno) di un edificio: le scale, i muri portanti, il suolo su cui è edificato lo stabile, le fondamenta, Continua a leggere…

Come risparmiare sul cambio Euro / Sterline

cambio euro sterlina

Prima del viaggio.. Uno dei problemi più frequenti per chi si reca in Inghilterra è il cambio euro-sterlina inglese. L’Inghilterra, che da poco ha votato l’uscita dall’Unione Europea, non ha mai voluto utilizzare la moneta unica europea, ossia l’euro. Dopo gli ultimi scossoni politici l’euro ha assunto un valore superiore alla sterlina di circa 0,22 centesimi. Il cambio di denaro è uno dei maggiori problemi Continua a leggere…

Che cos’è e cosa deve contenere il regolamento condominiale

regolamento condominiale

Il regolamento di condominio è composto da una serie di regole obbligatorie per gli abitanti ed i proprietari di unità immobiliari site nel condominio, come citato dall’art. 1138 c.c. diventa obbligatorio quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci e deve contenere le norme circa l’utilizzo delle cose comuni e  la loro destinazione d’uso, la ripartizione delle spese (al regolamento vanno Continua a leggere…

Confedilizia: cedolare secca anche per affitti commerciali

cedolare secca

Arriva da Confedilizia un appello per sostenere le nuove attività commerciali: sì alla cedolare secca per gli affitti di negozi e uffici. La richiesta, espressa in un post su Facebook, arriva dal numero uno dell’Associazione Giorgio Testa Spaziani ed è rivolta al Governo, in vista del varo della nuova manovra. Cedolare secca per gli affitti commerciali, una priorità Nel post pubblicato dal Presidente Spaziani Testa Continua a leggere…

Condominio, le tabelle millesimali: quorum di approvazione, revisione e calcolo

condominio

Le tabelle millesimali esprimono attraverso dei coefficienti il valore delle singole unità immobiliari in modo proporzionale rispetto all’edificio di appartenenza: tali valori vengono solitamente indicati in apposito schema o tabella allegata al regolamento condominiale. Nella normativa il riferimento va all’articolo 68 delle disposizioni attuative del codice civile. Il valore dei singoli immobili espressi nelle tabelle millesimali possono essere anche modificati e/o rettificati, ma non c’è Continua a leggere…

Visura ipotecaria (o ipocatastale): cos’è, a cosa serve e dove richiederla

visura ipotecaria

I vecchi proverbi della tradizione difficilmente possono essere smentiti e se l’occasione fa l’uomo ladro, anche nel mondo della finanza e del commercio non si è esenti da pericoli di truffa e raggiri su qualsiasi affare si tenti di portare a terminare. Maggiormente in questo periodo di crisi economica e di difficoltà, concludere un affare è diventato sempre più difficile e si richiedono sempre più Continua a leggere…

Verbania, la sfida green della città

paes verbania

Nella classifica 2015 di Ecosistema Urbano, un rapporto stilato ogni anno da Legambiente che analizza la vivibilità dei capoluoghi di provincia italiani, la città che occupa il primo posto è Verbania. La virtuosa città piemontese ha ottenuto il primo posto in una classifica che tiene conto della qualità dell’aria nella zona, della capacità di gestione dei rifiuti (e sotto questo punto di vista Verbania smaltisce Continua a leggere…