Come scegliere una termocamera a infrarossi

termocamera

Le cose da sapere prima di acquistare una termocamera Le termocamere a infrarossi fanno parte del panorama tecnologico ormai da molti anni, a partire dal loro lancio sul mercato negli anni Sessanta. Con il tempo, si sono diffusi molti modelli dalle caratteristiche e dalle funzionalità diverse, i quali variano per componenti tecnici e costi. Grazie alla capacità di rilevare la radiazione delle strutture e delle Continua a leggere…

Concorsi fotografici, ecco come funzionano

concorsi fotografici

I concorsi fotografici sono molto importanti per realizzarsi nel mondo della fotografia. Se vi state chiedendo come funzionano i concorsi fotografici siete nel posto giusto. Partecipare ad un contest di questo tipo è davvero importante per mostrare ad un vasto pubblico il vostro lavoro e accettare una sfida che vi permetterà di conoscere non solo i vostri limiti e le vostre possibilità, ma che vi Continua a leggere…

Che cosa sono le innovazioni nel condominio

innovazioni condominio

Per innovazione nel condominio si intende la costituzione di una nuova opera (esempio ascensore, cappotto, canna fumaria, autoclave) aggiunta ad una struttura già preesistente, oppure una modifica sostanziale che determini un utilizzo diverso rispetto alla destinazione per il quale era stato costruito in origine. Diversa definizione ha la modifica: quando essa non comporta la diversificazione della destinazione d’uso o non aggiunge una nuova opera viene Continua a leggere…

Foglio di calcolo: conoscere Excel per vedere aumentate le personali opportunità di lavoro

excel

Se si pensa o si crede che Excel sia un semplice foglio di calcolo, allora non si assolutamente idea di quali siano le sue effettive potenzialità. Comunque, per risolvere la questione vi è una rapida e comoda soluzione, cioè seguire un corso Excel. Non è inutile e neppure superato il concetto di frequentare un corso Excel e, questo, anche a chi ipotizza di essere a Continua a leggere…

Le parti in comune in condominio: Comunione e Lastrico Solare

lastrico solare

Quando più persone condividono un diritto reale significa che è in essere una comunione: coloro che vi partecipano non sono proprietari esclusivi di un bene, essi hanno un diritto che investe tutto il bene (non divisibile). Il condominio nasce per l’esistenza di parti comuni all’interno (o esterno) di un edificio: le scale, i muri portanti, il suolo su cui è edificato lo stabile, le fondamenta, Continua a leggere…

Come risparmiare sul cambio Euro / Sterline

cambio euro sterlina

Prima del viaggio.. Uno dei problemi più frequenti per chi si reca in Inghilterra è il cambio euro-sterlina inglese. L’Inghilterra, che da poco ha votato l’uscita dall’Unione Europea, non ha mai voluto utilizzare la moneta unica europea, ossia l’euro. Dopo gli ultimi scossoni politici l’euro ha assunto un valore superiore alla sterlina di circa 0,22 centesimi. Il cambio di denaro è uno dei maggiori problemi Continua a leggere…

Che cos’è e cosa deve contenere il regolamento condominiale

regolamento condominiale

Il regolamento di condominio è composto da una serie di regole obbligatorie per gli abitanti ed i proprietari di unità immobiliari site nel condominio, come citato dall’art. 1138 c.c. diventa obbligatorio quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci e deve contenere le norme circa l’utilizzo delle cose comuni e  la loro destinazione d’uso, la ripartizione delle spese (al regolamento vanno Continua a leggere…

Confedilizia: cedolare secca anche per affitti commerciali

cedolare secca

Arriva da Confedilizia un appello per sostenere le nuove attività commerciali: sì alla cedolare secca per gli affitti di negozi e uffici. La richiesta, espressa in un post su Facebook, arriva dal numero uno dell’Associazione Giorgio Testa Spaziani ed è rivolta al Governo, in vista del varo della nuova manovra. Cedolare secca per gli affitti commerciali, una priorità Nel post pubblicato dal Presidente Spaziani Testa Continua a leggere…