Fatturazione elettronica: a che punto siamo

La fatturazione elettronica sta cambiando profondamente il modo di gestire non soltanto le fatture ma la contabilità nel suo complesso, sia per quanto riguarda le aziende pubbliche e private che i professionisti. La sua adozione è dovuta all’intersecarsi di due fattori: l’introduzione delle nuove tecnologie di stampo digitale e la necessità di contenere un fenomeno quale l’evasione fiscale. Il cambiamento non è stato facile e Continua a leggere…

Polipropilene alimentare: vantaggi, caratteristiche e applicazioni

Il polipropilene alimentare rappresenta una soluzione davvero affidabile per chi è alla ricerca di un materiale plastico adatto alla produzione di contenitori, imballaggi e utensili destinati al contatto diretto con gli alimenti. Questa tipologia di plastica possiede proprietà uniche in termini di resistenza, leggerezza e compatibilità con i requisiti di igiene richiesti dall’industria alimentare. Grazie alla sua versatilità, trova largo impiego nelle attività quotidiane e Continua a leggere…

Sicurezza aziendale: perché formare i coordinatori nei cantieri

Un cantiere edile è un ecosistema complesso, dove la coesistenza di più imprese, lavorazioni simultanee e l’uso di macchinari pesanti rendono la sicurezza un elemento critico. La gestione del rischio non può basarsi su soluzioni standardizzate: ogni progetto presenta variabili uniche che impongono un controllo costante e una pianificazione attenta. In questo contesto, il coordinatore della sicurezza assume un ruolo strategico, garantendo che ogni fase Continua a leggere…

Come gestire con successo un’impresa: 6 consigli strategici

Gestire un’impresa oggi significa affrontare un panorama in continua evoluzione, fatto di sfide imprevedibili, mercati competitivi e consumatori sempre più esigenti. Non basta avere una buona idea o un prodotto di qualità: il successo richiede una gestione strategica, una visione chiara e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. 6 consigli per gestire la propria impresa con successo Gestire un’impresa con successo è un’arte che Continua a leggere…

Investire in oro: quali sono gli asset disponibili

Quando si parla di “investimenti in oro”, si fa riferimento a forme di investimento in qualche modo legate a questo metallo prezioso. Non solo l’acquisto di oro fisico sotto forma di monete e lingotti, ma anche la compravendita di alcune tipologie di azioni, ETF e CFD può rientrare in questa tipologia di investimento. Naturalmente, investire in oro fisico è molto diverso dall’investire in oro finanziario. Continua a leggere…

Intelligenza Artificiale e controllo di gestione: un binomio vincente

Da quando ha fatto il suo ingresso nel mondo industriale, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha completamente rivoluzionato non solo molti settori professionali, ridefinendo il modo in cui si lavora e portando alla nascita di nuovi ruoli e nuove figure, ma anche le macchine e gli strumenti utilizzati, che sono ormai in grado di eseguire compiti complessi in modo completamente autonomo e automatizzato. Uno dei settori che Continua a leggere…

Come migliorare le performance dei motori elettrici grazie all’impregnazione

I motori elettrici sono il cuore pulsante di molte applicazioni industriali, veicoli elettrici e sistemi domestici. Garantirne efficienza, durata e affidabilità è essenziale per ottimizzare le performance e ridurre i costi operativi. Tra le tecniche più efficaci per migliorare le prestazioni dei motori elettrici, l’impregnazione riveste un ruolo cruciale.  Ma cos’è l’impregnazione, come funziona, e quali vantaggi offre? Scopriamolo insieme. Cosa si intende per “impregnazione Continua a leggere…

Come un Consulente di Welfare Aziendale Può Trasformare la Tua Impresa

Nel panorama aziendale odierno, il benessere dei dipendenti è diventato un aspetto cruciale per garantire produttività, soddisfazione e fidelizzazione del personale (puoi leggere di più sul benessere organizzativo sul sito del MIM). Ecco perché un numero crescente di aziende sceglie di affidarsi a un consulente di welfare aziendale, una figura specializzata che può guidare le imprese nell’implementazione di programmi efficaci e personalizzati. Chi è il Continua a leggere…